Vedere a fianco.
Vedere a fianco.
AVVISO. Sono disponibili borse di studio per svolgimento di tesi magistrali all'estero su temi di interesse della meccanica delle strutture. Gli interessati sono pregati di contattarmi.
AVVISO
SOPSENSIONE DIDATTICA 7 aprile
In occasione dell'ultimo saluto alla nostra studentessa Ilaria Sula, vittima di un brutale femminicidio, si comunica che le attività didattiche saranno sospese a partire dalle ore 11.00 di domani, lunedì 7 aprile, e per tutta la durata della giornata.
La Sapienza tutta si unisce nel dolore per la prematura perdita di Ilaria, esprimendo profonda vicinanza alla sua Famiglia, ai suoi Cari, alle sue Colleghe e ai suoi Colleghi e a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragica vicenda. In segno di lutto, le bandiere saranno issate a mezz'asta.
La sospensione delle lezioni intende offrire alla nostra Comunità un momento di riflessione sul tema della violenza contro le donne, nonché l'opportunità di partecipare all'ultimo saluto della nostra Ilaria.
La Rettrice,
Antonella Polimeni
______________________________________________
Insegnamenti di Meccanica dei solidi e Meccanica delle strutture
AVVISO
Tesi di laurea disponibili
DIPARTIMENTO DI MECCANICA E AERONAUTICA (Università La Sapienza)
Sono disponibili tesi di laurea magistrale in ambito teorico, numerico e sperimentale. Le tesi saranno svolte in collaborazione tra colleghi del nostro corso di studi su temi che riguardano la meccanica dei solidi e delle strutture applicate, tra l'altro, a meta-materiali ottenuti per stampaggio 3D. A richiesta, posso presentare documentazione e immagini su questi temi.
CNR - INM (Roma, Italia)
In collaborazione con il dott. Daniele Dessi, del Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di ingegneria del mare di Roma, sono disponibili tesi sul tema della caratterizzazione meccanica di apparecchi piezo-elettrici e della loro interazione con elementi strutturali.
UMBRA GROUP (Foligno, Italia)
Sono disponibili presso il centro ricerche dell'azienda Umbra Group (di respiro internazionale in ambito di meccanica di precisione e aerospazio) tesi in ambito strutturale (problemi di rigidezza strutturale, di impatto di finecorsa, di resistenza alle vibrazioni) e di meccanica applicata (calcolo delle prestazioni di attrito ed efficienza, previsione della reversibilità del meccanismo, simulazione di sistemi di ricircolazione di sfere, studi di trade-off/sensibilità delle possibili architetture di sistema).
ENEA (Frascati, Italia)
Sono disponibili presso il centro ricerche ENEA di Frascati tesi numeriche e sperimentali sulla progettazione e realizzazione di componenti strutturali e meccaniche della parte italiana di partecipazione al progetto internazionale ITER di realizzazione di un generatore a fusione.
EUROFusion (Monaco di Baviera)
Anche in questa sede si fa progettazione e realizzazione di componenti strutturali e meccaniche per la realizzazione di un generatore a fusione; il contatto è un giovane collega proveniente da Ingegneria meccanica di Sapienza, l'ing. Lorenzo Giannini, che avrà piacere di rispondere a tutte le domande a proposito dei temi sopra esposti e di collaborare con chiunque volesse candidarsi.
NRG research (Olanda)
Sono disponibili tesi a carattere di ricerca applicata presso la NRG su temi di sollecitazioni e deformazioni in componenti di impianti energetici.
Sono altresì disponibili tesi a carattere scientifico (di modello fisico matematico e di risoluzione analitico/numerica) sui temi di ricerca di base di cui mi occupo: a) stabilità statica e dinamica di elementi strutturali; b) travi curve e loro applicazioni; c) gusci cilindrici; d) elementi strutturali con proprietà materiali variabili.
Gli interessati sono pregati di contattarmi.
2 gennaio 2025
gcruta
______________________________________________
Insegnamento di Meccanica dei solidi
AVVISO
Calcolo del voto d'esame
Il voto finale d'esame è affidato a un algoritmo che tiene conto del giudizio della prova preliminare (p) e del colloquio d'esame (c). Nella sezione "Didattica"-"Meccanica dei solidi" di questa pagina è inserito un documento che riporta l'algoritmo e alcuni esempi di calcolo.
22 settembre 2018
gcruta
______________________________________________
Insegnamenti di Meccanica dei solidi e Meccanica delle strutture
Attività del Laboratorio di calcolo automatico delle strutture
AVVISO
Contatti via posta elettronica
Invito gli interessati a contattarmi per telefono o con posta elettronica esclusivamente dall'indirizzo ufficiale di uniroma1.it, o ancora con i canali di didattica a distanza. Si può pensare anche a organizzare un colloquio con gli strumenti tecnologici a disposizione (Skype, Hangouts, eccetera).
29 marzo 2021
gcruta