È stato attivato uno stage presso Bridgestone (sede di Pomezia), con partenza prevista gennaio 2026 e durata 6 mesi, per lo svolgimento di una tesi magistrale su temi di meccanica strutturale applicata ai materiali. Gli interessati contattino, per mezzo dei canali istituzionali, il sottoscritto o il prof. Jacopo Ciambella.
Vedere a fianco.
Vedere a fianco; gli interessati mi contattino sui canali istituzionali.
Vedere a fianco.
AVVISO. Sono disponibili borse di studio per svolgimento di tesi magistrali all'estero su temi di interesse della meccanica delle strutture. Gli interessati sono pregati di contattarmi.
Insegnamento di Meccanica dei solidi
AVVISO
Appello straordinario d'esame - esiti prova preliminare, convocazione colloquî
Hanno consegnato elaborati pari o superiori alla sufficienza gli studenti con numero di matricola 2063494, 1983248, 2107712, 2144684; sono altresì ammessi al colloquio finale con riserva di accertamento della preparazione gli studenti con numero di matricola 1888806, 2050344, 2047748. Hanno consegnato elaborati giudicati tali da sconsigliare il sostenimento del colloquio finale, ma che non escludono il raggiungimento della sufficienza secondo l'algoritmo di calcolo del voto finale, gli studenti con numero di matricola 2044018, 2045661, 2067171, 2140722, 2045476, 2025345, 2067953, 1985064, 1996386, 1983066, 1849996, 1842623, 1986719, 1838080, 2157631, 2085654, 2047041, 1990834, 2046392, 1983284, 1839789, 1900464, 1934953. Vorrei inoltre discutere di persona l'elaborato del numero di matricola 2047640. Tutti gli altri studenti hanno consegnato elaborati che non permettono il raggiungimento della sufficienza secondo l'algoritmo di calcolo del voto finale. Il professor Ciambella e io aspettiamo gli interessati per la riconsegna e l'eventuale discussione degli elaborati, l'avvio dei colloquî, la messa a verbale degli esiti e quant'altro fosse necessario a partire dal giorno giovedì 30 ottobre p.v. dalle ore 12:00 nei locali del Dipartimento di Ingegneria strutturale nella sede di via Eudossiana (terzo piano dell'edificio principale). Vista la carenza di spazi adeguati, per permettere un'organizzazione razionale e fruttuosa per tutti, chiederei agli interessati di accettare una proposta di turnazione, poiché è assai probabile che si debba iniziare con pochi posti a disposizione e si debba continuare la procedura anche il giorno successivo. Propongo quindi che alle 12:00 di giovedì 30 si presentino i numeri di matricola 2063494, 1983248, 2107712, 2144684; a valle di costoro ci si sposterà, alle 14:00, nell'aula multifunzione del Dipartimento di Ingegneria strutturale (porta di sicurezza accanto allo spaccio sito nel cortile interno di facoltà), dove si potrebbero presentare le matricole 1888806, 2050344, 2047748, 2044018, 2045661, 2067171, 2140722, 2045476, 2025345, 2067953, 1985064, 1996386, 1983066. Tutti gli altri andrebbero a venerdì 31 a partire dalle ore 9:15 nei locali del Dipartimento di Ingegneria strutturale nella sede di via Eudossiana (terzo piano dell'edificio principale); se intendeste fare degli scambi, per favore, organizzate tra voi.
28 ottobre 2025
gcruta
______________________________________________
Insegnamenti di Meccanica dei solidi e Meccanica delle strutture
AVVISO
Tesi di laurea disponibili
DIPARTIMENTO DI MECCANICA E AERONAUTICA (Università La Sapienza)
Sono disponibili tesi di laurea magistrale in ambito teorico, numerico e sperimentale. Le tesi saranno svolte in collaborazione tra colleghi del nostro corso di studi su temi che riguardano la meccanica dei solidi e delle strutture applicate, tra l'altro, a meta-materiali ottenuti per stampaggio 3D. A richiesta, posso presentare documentazione e immagini su questi temi.
CNR - INM (Roma, Italia)
In collaborazione con il dott. Daniele Dessi, del Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di ingegneria del mare di Roma, sono disponibili tesi sul tema della caratterizzazione meccanica di apparecchi piezo-elettrici e della loro interazione con elementi strutturali.
UMBRA GROUP (Foligno, Italia)
Sono disponibili presso il centro ricerche dell'azienda Umbra Group (di respiro internazionale in ambito di meccanica di precisione e aerospazio) tesi in ambito strutturale (problemi di rigidezza strutturale, di impatto di finecorsa, di resistenza alle vibrazioni) e di meccanica applicata (calcolo delle prestazioni di attrito ed efficienza, previsione della reversibilità del meccanismo, simulazione di sistemi di ricircolazione di sfere, studi di trade-off/sensibilità delle possibili architetture di sistema).
ENEA (Frascati, Italia)
Sono disponibili presso il centro ricerche ENEA di Frascati tesi numeriche e sperimentali sulla progettazione e realizzazione di componenti strutturali e meccaniche della parte italiana di partecipazione al progetto internazionale ITER di realizzazione di un generatore a fusione.
EUROFusion (Monaco di Baviera)
Anche in questa sede si fa progettazione e realizzazione di componenti strutturali e meccaniche per la realizzazione di un generatore a fusione; il contatto è un giovane collega proveniente da Ingegneria meccanica di Sapienza, l'ing. Lorenzo Giannini, che avrà piacere di rispondere a tutte le domande a proposito dei temi sopra esposti e di collaborare con chiunque volesse candidarsi.
NRG research (Olanda)
Sono disponibili tesi a carattere di ricerca applicata presso la NRG su temi di sollecitazioni e deformazioni in componenti di impianti energetici.
Sono altresì disponibili tesi a carattere scientifico (di modello fisico matematico e di risoluzione analitico/numerica) sui temi di ricerca di base di cui mi occupo: a) stabilità statica e dinamica di elementi strutturali; b) travi curve e loro applicazioni; c) gusci cilindrici; d) elementi strutturali con proprietà materiali variabili.
Gli interessati sono pregati di contattarmi.
2 gennaio 2025
gcruta
______________________________________________
Insegnamento di Meccanica dei solidi
AVVISO
Calcolo del voto d'esame
Il voto finale d'esame è affidato a un algoritmo che tiene conto del giudizio della prova preliminare (p) e del colloquio d'esame (c). Nella sezione "Didattica"-"Meccanica dei solidi" di questa pagina è inserito un documento che riporta l'algoritmo e alcuni esempi di calcolo.
22 settembre 2018
gcruta
______________________________________________
Insegnamenti di Meccanica dei solidi e Meccanica delle strutture
AVVISO
Contatti via posta elettronica
Invito gli interessati a contattarmi per telefono o con posta elettronica esclusivamente dall'indirizzo ufficiale di uniroma1.it, o ancora con i canali di didattica a distanza. Si può pensare anche a organizzare un colloquio con gli strumenti tecnologici a disposizione (Skype, Hangouts, eccetera).
29 marzo 2021
gcruta